Fatturazione elettronica europea: lo scenario normativo
L'obbligo di fatturazione elettronica europea si sta gradualmente affermando tra i Paesi UE, in seguito all’attuazione di misure volte a digitalizzare i sistemi di fatturazione e massimizzare l'interoperabilità tra gli Stati.
Dal 14 Aprile 2025 è infatti entrata in vigore la riforma VIDA (VAT in the Digital Age) con l'obiettivo di semplificare e modernizzare il sistema IVA europeo: gli Stati membri dell’UE potranno liberamente introdurre la fatturazione elettronica senza necessità di deroghe.
Seguendo la scia della Germania, che da Gennaio 2025 ha dato il via all'obbligo di fatturazione elettronica, i Paesi dell'Unione Europea stanno recependo la normativa introducendo l'obbligo di fatturazione elettronica secondo tempi e modalità differenti.
Nel novero dei Paesi prossimi all'adozione vi sono per esempio la Spagna, il Belgio, la Francia e la Polonia: entro il 2026 si prospetta l'adozione della fatturazione elettronica obbligatoria anche in questi Stati.
Semplifica i processi di fatturazione elettronica in Europa
Grazie al suo ruolo di Peppol Access Point e di digital provider specializzato, DocuMI è da anni un punto di riferimento per aziende e Pubbliche Amministrazioni europee, supportando i propri clienti nei processi di fatturazione elettronica e gestendo più di 120 milioni di fatture elettroniche all’anno.
Il servizio di fatturazione elettronica europea DocuMI consente di interagire con i sistemi di fatturazione, sia centralizzati che decentralizzati, dei diversi Paesi UE permettendo di gestire facilmente i flussi in entrata e in uscita tramite un unico portale online.
Il servizio è integrabile con i sistemi gestionali più diffusi e, grazie al monitoraggio costante delle evoluzioni legislative europee, assicura il rispetto delle specifiche tecniche imposte dalla normativa in ciascun Paese dell’UE.
Le fatture scambiate sono conservate in ambiente digitale a norma di legge in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento eIDAS e per un periodo di tempo conforme alle specifiche di ciascun Paese.
Invia e ricevi fatture elettroniche in tutta Europa
Ciclo attivo - emissione

- Generazione di fatture nel tracciato previsto dalla normativa del Paese di riferimento, a partire da qualsiasi formato
- Emissione di fatture attraverso i canali previsti dalla normativa, tra cui il Peppol Network
- Ricerca, consultazione e gestione delle fatture inviate tramite portale web in lingua inglese
- E-archiving a norma di legge per la durata richiesta dalla normativa specifica
Richiedi una consulenza per approfondire il servizio e
semplifica i processi di fatturazione elettronica europea
Ciclo passivo - ricezione
- Ricezione di fatture tramite Peppol Network o altri canali previsti dalla normativa di riferimento
- Trasferimento massivo e automatico delle fatture ricevute nel formato originale e in formato pdf
- Ricerca, consultazione e gestione delle fatture ricevute tramite portale web in lingua inglese
- Integrazione con i principali sistemi di contabilità per l’importazione automatica dei dati
- E-archiving a norma di legge per la durata richiesta dalla normativa specifica

Attraverso un unico portale online in lingua inglese sarà inoltre possibile consultare e gestire le fatture inviate e ricevute in maniera semplice, efficiente e sicura.
Potrai inoltre creare e gestire puntualmente permessi e accessi per utenti terzi e collaboratori, ricevere report avanzati e automatizzati a supporto del processo, e verificare le evidenze di avvenuta conservazione.
Conservazione digitale
Le fatture emesse e ricevute verranno conservate digitalmente secondo le modalità e per il periodo di tempo previsto dalla normativa di riferimento. Le evidenze di avvenuta conservazione a norma saranno sempre facilmente ricercabili e scaricabili in modo da poterle esibire prontamente in caso di controlli da parte degli organi di vigilanza.
Rivolgersi a un unico provider specializzato in processi di fatturazione elettronica e conservazione digitale consente di semplificare i processi trasversali a più country, assicurando conformità alle evoluzioni normative nei di diversi Paesi.
DocuMI, forte di certificazioni riconosciute a livello internazionale e in qualità di Peppol International Access Point, supporta qualsiasi azienda nell’implementazione di un processo efficiente, sicuro, personalizzabile e integrabile con i sistemi utilizzati. Affidarsi a DocuMI significa:
- Conformità alla normativa europea
- Aggiornamento continuo
- Massima integrazione con i sistemi aziendali
- Scalabilità e adattabilità
- Assistenza e supporto qualificato
- Automazione dei processi
- Sicurezza e protezione dei dati
Perché scegliere un unico partner per la fatturazione in Europa

Scegli un provider certificato
In qualità di International Certified Peppol Access Point, DocuMI è in grado di garantire la connettività all’interno del Peppol Network.
Grazie alle certificazioni ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 9001, DocuMI assicura massima sicurezza delle informazioni e un approccio basato sul miglioramento continuo dei processi attraverso misurazioni oggettive.
Il sistema di conservazione DocuMI è inoltre iscritto al Marketplace AgID e garantisce i requisiti di affidabilità tecnologica, organizzativa e finanziaria richiesti dall’Agenzia per l’Italia Digitale.





FAQ - Fatturazione Elettronica Europea
Quali sono le normative che regolano la fatturazione elettronica a livello europeo?
Ciascun Paese recepisce la riforma VIDA e le direttive europee con tempistiche e normative peculiari che si integrano con gli accordi internazionali. Al fine di assicurare la dovuta compliance, è fondamentale comprendere i requisiti di ciascun Paese coinvolto nelle proprie transazioni commerciali.
DocuMI semplifica questo scenario complesso, monitorando costantemente le novità normative europee e consentendo alle imprese di rimanere al passo con i cambiamenti legislativi.
Il nostro servizio di fatturazione elettronica europea garantisce massima conformità alla normativa del Paese UE di riferimento, adeguandosi in automatico in caso di cambiamenti legislativi.
Come si emette una fattura elettronica per un cliente appartenente a un Paese UE diverso dall'Italia?
Il processo può variare da Paese a Paese, a seconda dei formati standard e dei canali previsti dalla normativa di riferimento.
DocuMI consente di generare le fatture nel tracciato previsto dalle specifiche tecniche del Paese di destinazione, partendo da qualsiasi formato. Inoltre, il servizio permette sia l’emissione che la ricezione delle fatture elettroniche tramite i canali previsti dal singolo Paese UE, come Peppol Network o altri.
Per quanto tempo è obbligatorio conservare le fatture elettroniche estere?
Il periodo di conservazione delle fatture elettroniche varia in conformità alla normativa di ciascun Paese UE.
Nel servizio di fatturazione elettronica europea DocuMI è compresa anche la conservazione a norma delle fatture su un sistema certificato secondo le modalità e per il periodo di tempo stabilito dalla normativa di ciascun Paese UE. In questo modo, verrà garantita la massima sicurezza e valore legale dei dati contenuti nelle fatture.
Inoltre, i documenti conservati saranno facilmente consultabili e si potranno sempre ricercare e scaricare le evidenze di avvenuta conservazione in caso di controlli.
Contattaci subito
Un nostro responsabile risponderà al più presto per fornirti tutte le informazioni.